Viene valutata con dei test di ingresso la condizione fisica ed atletica dell'atleta.
Si stabiliscono gli obiettivi agonistici a breve e a medio termine e si costruisce il programma apposito.
Nel caso di un atleta veloce ci si indirizzerà verso un lavoro muscolare di potenza e verso un allenamento volto a sviluppare la capacità lattacida.
L'allenamento solleciterà un miglioramento delle qualità neuromuscolari e della velocità di movimento.
Per quanto riguarda gli obiettivi legati alle corse di resistenza (Maratona e mezza maratona), ci orienteremo a colmare gli squilibri muscolari esistenti e costruiremo le condizioni aerobiche e lattacide atte a migliorare tali prestazioni.
Gli allenamenti prevedono anche il potenziamento muscolare necessario a migliorare le gare su distanze medio/lunghe.
l mio lavoro è quello di aiutare le singole persone oppure gli atleti delle società sportive a ritrovare e mantenere la propria efficienza fisica attraverso una preparazione atletica mirata e calibrata su ogni singola esigenza.
Svolge da 10 anni l'attività di consulente a livello di Get Team con la multinazionale americana Herbalife nel settore della buona nutrizione e forma fisica.
Inoltre impartisce lezioni di ginnastica posturale e pilates per adulti, istruttore pesi e corpo libero, esperto di riabilitazione e preparazione atletica.