admin

24/03/2020

Intervista a Radio Cusano

   
19/03/2020

TUTORIAL

13/01/2020

Capacità aerobica, ripetute e potenziamento: come preparare la prima 10 chilometri

DA DIVERSI anni il numero delle gare podistiche su strada nel nostro Paese è cresciuto in misura esponenziale, insieme ovviamente a quello dei runner amatoriali.  Ormai […]
17/12/2019

Caldo, ripetute e potenziamento: ecco come allenarsi d’estate per essere in forma a settembre

Seguono tabelle di preparazione, corrono chilometri su chilometri, ma non tutti i runner usano anche le salite come strumento di allenamento. Uno strumento essenziale. C’è poi […]
17/12/2019

Forza esplosiva o forza resistente: ecco come allenarsi con le salite

 Seguono tabelle di preparazione, corrono chilometri su chilometri, ma non tutti i runner usano anche le salite come strumento di allenamento. Uno strumento essenziale. C’è poi […]
01/12/2019

Consigli per il potenziamento muscolare per chi inizia a correre

Se esistesse un partito dei runner, da qualche anno a questa parte avrebbe vinto qualsiasi elezione. La crescita esponenziale del movimento podistico italiano si spiega con […]
01/12/2019

Correre in estate: cosa deve fare e cosa deve evitare un runner quando si allena con il caldo

Correre di per sè è già molto faticoso, ma quando ci si allena con temperature metereologiche elevate il corpo subisce un ulteriore, forte stress. La necessità […]
01/12/2019

Gare su strada: l’importanza dello stretching e del riposo per evitare affaticamenti ed infortuni

Generalmente un podista over 40 che ha iniziato la pratica del running in età avanzata, pensa che l’allenamento consista esclusivamente nel correre. Si comincia con il […]
01/12/2019

Differenze di preparazione tra maratona e mezza maratona: gli errori da evitare

Due distanze che appartengono alla stessa “famiglia” sportiva, ma che per il runner amatore presentano peculiarità da non sottovalutare. Maratona e mezza maratona: due distanze che […]